Domenica 26 gennaio 2025, ore 17.00 GIORNO DELLA MEMORIA Il caso Eichmann e le responsabilità del male Incontro con il filosofo Prof. Pier Paolo Portinaro Professore ordinario di Filosofia politica all’Università di…
Categoria: Notizie
I conti (non) tornano
Perché l’Italia fa il record di occupati con un’economia in calo… Le imprese sperano in una svolta a Bruxelles e si tengono in casa più lavoratori di quanto servano oggi. Per non…
Premio Nonino
Nancy Fraser Motivazioni Alla pensatrice americana Nancy Fraser il cui pensiero anticonformista è ancora più prezioso in un mondo conformista. Oltre ai suoi importanti contributi sul tema del ‘riconoscimento’, Nancy Fraser affronta…
Comunicato Stampa
Nell’era digitale che stiamo attraversando molti sono gli interrogativi che ci poniamo. Uno di questi, in un Paese come il nostro, riguarda l’impegno lavorativo, diventato sempre più unrebus. La trasformazione del lavoro…
SI all’ITALIA
La Legge sull’autonomia differenziata va abrogata perché spaccherà l’Italia in tante piccole patrie, aumenterà i divari territoriali e peggiorerà le già insopportabili diseguaglianze sociali, a danno di tutta la collettività e, in…
4 Dicembre 2023 – ANPI NAZIONALE
ANPI Pagliarulo: “Cose da pazzi a Ravenna e Genova: denuncio con allarme la svolta autoritaria in corso nel Paese” 4 Dicembre 2023 “Succedono cose da pazzi. A Ravenna oggi, anniversario della liberazione…
In caso di pandemia 4 milioni tra disoccupati, autonomi e rider senza protezione
IL FATTO QUOTIDIANO LAVORO & PRECARIL’Italia non ha imparato dal Covid. Inapp: in caso di pandemia 4 milioni tra disoccupati, autonomi e rider senza protezione https://www.ilfattoquotidiano.it/2023/12/06/litalia-non-ha-imparato-dal-covid-linapp-in-caso-di-pandemia-4-milioni-tra-inattivi-autonomi-e-rider-senza-protezione/7375974/amp/