Amici e simpatizzanti di Politica
troverete in questa news molti rimandi e segnalazioni. Le prime due settimane del 2025 si sono presentate molto dense, a cominciare dalle speranze di un “cessate il fuoco” sia in terra europea che in area ebraica, anche per via, specie su quest’ultimo fronte, del lavoro congiunto attivato tra lo staff del presidente americano uscente, Biden e quello del nuovo, 47esimo, Trump, ormai prossimo ad insediarsi. Al riguardo troverete la segnalazione di un libro e di un articolo. Il futuro dell’Europa, del Mondo e anche della Democrazia, nel ricordo della Giornata della Memoria, ci sta a cuore e anche su questi argomenti si propongono iniziative, considerazioni e letture. Mi sono riproposta per i preamboli a venire di essere molto concisa. Spero di mantenere la promessa e di migliorarmi nella stesura della scrittura degli stessi, perché se, idealmente e fino alla fine, sfogliate tutta la news, dovreste accorgervi che, in merito al preambolo, di incipit ce ne sono ben due. Uno, il primo scritto, è diventato, poi, di fatto per la lunghezza, un diario minimo. L’altro è questo. Un occhio attento, è stato dato anche al lavoro svolto da due donne, filosofe e teoriche del femminismo. E nella speranza che tutto possa essere utile e fonte di proficua riflessione, buona lettura.
Con stima e simpatia
Adriana Vindigni